Home News SICK LUKE: FINALMENTE SVELATA LA TRACKLIST DI “X2 DELUXE”

SICK LUKE: FINALMENTE SVELATA LA TRACKLIST DI “X2 DELUXE”

by Leslie Fadlon
sickluke by ilaria ieie 76a7696 800x800 1

Dopo aver postato una serie di spoiler sui suoi profili social di Instagram e TikTok negli scorsi giorni, Sick Luke ha pubblicato la tracklist di “X2 DELUXE”, disponibile ora in presave/preorder online e in uscita venerdì 2 dicembre in fisico e digitale per Carosello Records (distribuzione Virgin/Universal), svelando finalmente le inedite combinazioni di artisti coinvolti nelle 6 nuove tracce che vanno ad arricchire la versione originale dell’album “X2”, già attestato come uno degli album più venduti dell’anno.

Questi i 6 nuovi brani inclusi in “X2 DELUXE”:


OCCHI COLTELLO
Sick Luke feat. GemitaizGiorgio PoiLil Kvneki & Massimo Pericolo

AUDI
Sick Luke feat. Rhove & Capo Plaza

DOMANI TI CHIAMO
Sick Luke feat. Tananai & bnkr44

NELLA CASA DI DIO
Sick Luke feat. Tony EffePaky J Lord

VUOTO DENTRO
Sick Luke feat. Mara Sattei & Bresh

MARY POPPIN
Sick Luke feat. Thelonious B.ZyrtckRadical & Side Baby

“X2 DELUXE” sarà quindi disponibile dal 2 dicembre in digitale e in fisico in diversi formati, acquistabili anche tramite 18app:

L’album “X2” è già certificato disco di platino ed è classificato come il 5° album più venduto del primo semestre dell’anno con oltre 175 milioni di stream complessivi, collezionando anche le certificazioni di doppio disco di platino con il brano “Solite pare”, disco di platino con “Dream team” e disco d’oro con “Falena” e “La Strega del frutteto”. Tutte le tracce del disco, inoltre, hanno già ampiamente superato il milione di stream sulle piattaforme, incluso il singolo di anticipazione della deluxe edition, “Vuoto Dentro” feat. Mara Sattei & Bresh.

In “X2 DELUXE” l’originale copertina del disco muta forma e appare ora in chiave gotica grazie al contribuito del graphic artist Sathyan Rizzo. Un immaginario, quello dark e horror, da sempre caro al producer multiplatino.

Dopo anni passati dietro le quinte attuando una delle più impattanti rivoluzioni musicali degli ultimi tempi, Sick Luke apre le porte del suo mondo con la deluxe edition di un album che è diventato un vero e proprio manifesto dello stato attuale della musica italiana, ma non solo: grazie alla pubblicazione del suo primo libro autobiografico “Qui Non Piove Più – storia di un producer” (Cairo Editore) si racconta a 360 gradi, condividendo luci ed ombre del suo vissuto personale a partire dai primi ricordi di infanzia, vissuti con difficoltà tra Londra, Los Angeles e Centocelle (Roma), fino alle enormi soddisfazioni e riconoscimenti che oggi lo accreditano come uno dei più rinomati e apprezzati producer del momento.

Potrebbe piacerti anche