In occasione dell’anniversario del terremoto che colpì duramente l’Appennino Centrale nel gennaio del 2017, l’artista abruzzese Nikkè ha deciso di far uscire il suo ultimo lavoro: Passeggiata mattutina, una canzone per recuperare il rapporto con la Natura.
Il brano, che fa da ponte tra il precedente album di Nikkè ed il prossimo ancora in lavorazione, si avvale del featuring di Andrea Tartaglia, artista napoletano con all’attivo collaborazioni eccellenti come quelle con Daniele Sepe nel brano Le range fellone, inserito nel disco Capitan Capitone ed i fratelli della costa. Il sodalizio artistico tra Nikkè e Tartaglia affonda le radici in un tour che lo stesso Nikkè ha fatto in Campania nel 2018, in quell’occasione ha avuto modo di aprire un live dello stesso Tartaglia ed ha posto evidentemente le basi per questo brano.
Il brano, che come dice lo stesso autore è ‘’Dedicato alle persone percosse da calamità naturali volute anche dall’uomo’’ vuole in qualche modo tenere alta l’attenzione su un territorio che in poco tempo è scomparso dalle cronaxche nazionali, inoltre è un modo di scrivere una musica vicina alla natura cara anche alle liriche di Andrea Tartaglia.
Il videoclip è stato girato a Campotosto (AQ), un paesino dell’Appennino Centrale distrutto dal terremoto del 18 gennaio 2017. A tre anni di distanza da quell’avvenimento, la pubblicazione del video vuole essere un gesto di solidarietà verso le persone che abitano ancora quei luoghi, vivendo difficoltà legate a beni di prima necessità. Tra le comparse vi sono autoctoni del luogo.