I Negrita sono senza ombra di dubbio una delle band più amate in Italia, sin dai primi anni 90 ad oggi hanno riscosso consensi proponendo un sound che spazia dal rock al funky passando per ritmi latineggianti e brani pop. Se c’è una cosa che ai Negrita non si può proprio rimproverare è sicuramente la sperimentazione e la voglia di mettersi continuamente in gioco, non percorrendo mai la strada dell’album precedente.
Nel corso degli anni la band ha perso due elementi, a mio modo di vedere fondamentali, come Zama e Franky ovvero batteria e basso che da sempre avevano contraddistinto il sound Negrita, mantenendo però Drigo e Cesare alle chitarre e Pau alla voce. Bene, fatta questa piccola introduzione andiamo a individuare 10 canzoni (sarà difficilissimo sceglierne solo 10) che riteniamo più significative.
“E allora ehi Negritaè il blues che balla che ci porta qua ritmo sangue sangue ritmo e velenoche rokkerrolla sopra le città… Noi siamo il fuoco siamo il carnevalevsenza ma e senza tanti se saremo un rullo sopra lo stivale date retta a me! Ehi Negrita!Ehi Negrita!” Cantava Pau, nel primo “omonimo” album della band, e non potevamo che scegliere “Ehi Negrita!” come canzone di apertura per la nostra playlist. Era il 1994.
Facendo un balzo di tre anni, ci ritroviamo al 1997 e i Negrita tirano fuori un disco bomba, XXX, all’interno del quale troviamo due brani che sono diventati un pezzo di storia non solo della band ma della musica italiana in generale, ovvero SEX e HO IMPARATO A SOGNARE, due brani nei quali prevale tutto lo spirito dei Negrita e che sono fondamentali nella nostra selezione.
Il 1999 invece è l’anno della consacrazione, è l’anno di RESET, per i più IL DISCO. In Reset la band tira fuori probabilmente il meglio di sempre, e dal quale estrapoliamo tre canzoni pazzesche, MAMA MAE’, IN OGNI ATOMO e HOLLYWOOD. Sfido ognuno di voi a dirmi che non le ha cantate almeno una volta nella vita. Beh se non lo avete fatto, peggio per voi.
Nel 2001 viene pubblicato RADIO ZOMBIE, un album che probabilmente racchiude tutto nel singolo “Non ci guarderemo indietro mai..”, infatti da qui in avanti inizieranno cambiamenti radicali nella band e di conseguenza nel sound.
Passano ben quattro tra Radio Zombie e la pubblicazione de “L’UOMO SOGNA DI VOLARE” album che esprime la voglia di dare un taglio con il passato e la necessità di suonare brani dal ritmo latineggiante e dal sound estivo, “Rotolando verso Sud” è l’emblema di tutto ciò.
A dar seguito al precedente lavoro arriva “HELLdorado” un disco racchiude il nuovo stile Negrita, con tanti singoli radiofonici come Radio Conga, Che rumore fa la felicità e Notte Mediterranea ma dal quale noi selezioniamo senza il minimo dubbio la meravigliosa “Il libro in una mano, la bomba nell’altra”, testo da 10 e lode, canzone da far ascoltare nei primi anni delle scuole superiori.
Siamo giunti cosi a DANNATO VIVERE e l’ennesimo cambiamento radicale nella storia dei Negrita, un disco dove per noi è contenuta l’ultima canzone veramente significativa della band, ovvero BRUCERO’ PER TE. Questo brano è un manifesto, il perfetto compromesso tra ciò che erano i Negrita e ciò che sono attualmente senza stare a entrare nei dettagli e in discussioni già trite e ritrite.
Dopo Dannato Vivere sono arrivati 9 e Desert Yacht Club, due album che probabilmente non verranno ricordati come i migliori della loro carriera e all’interno dei quali non esiste un brano lontanamente paragonabile con uno dei dieci precendentemente menzionati e che ora andremo a riportare in ordine cronologico.
- Hei Negrita!
- Sex
- Ho imparato a sognare
- Mama Maè
- In ogni atomo
- Hollywood
- Non ci guarderemo indietro mai
- Rotolando verso sud
- Il libro in una mano, la bomba nell’altra
- Brucerò per te

Si appassiona alla musica sin da bambino, scoprendo la vena rock n roll alla tenera età di 8 anni folgorato dall’album EL DIABLO dei Litfiba e PARANOID dei BLACK SABBATH. Nel 2010, insieme a due amici, Alessio Mereu e Alessandro Cherubini fonda il LITFIBA CHANNEL che di li a poco diventerà la radio ufficiale della storica rock band di Piero Pelù e Ghigo Renzulli, all’interno della quale conduce il programma SOGNO RIBELLE scoprendo e intervistando insieme a GRAZIA PISTRITTO band come IL PAN DEL DIAVOLO, BLASTEMA, KUTSO, ILENIA VOLPE, METHARIA, FRANCESCO GUASTI, PAVIC, UROCK. Format portato anche in formato live organizzando serate di vera e propria musica live in alcuni locali di Roma. Nel 2017 dopo tre anni alla direzione di una webzine, decide di fondare e dar vita a INSIDE MUSIC insieme alla socia MARTA CROCE.