Neck Deep: in apertura a The Offspring

di Marianna Grechi

Avete ai piedi le vostre fidate Vans? Preparatevi ad afferrare una pizza e infilarvi i cappellini: Hellfire Booking Agency annuncia i Neck Deep di spalla The Offspring!

Escursioni sonore ambiziose, firme compositive incisive e desiderio scottante di seguire il proprio percorso senza restrizioni e maschere, Neck Deep sono una delle band inglesi più travolgenti del momento – dentro e fuori il panorama pop punk. Ritornati alle origini con nuove influenze Britpop e una maturità sudata quanto positiva,si catapultano sui palchi più esclusivi del globo, districandosi fra temi come tradimento, perdita, amore e salute mentale, reinventandosi continuamente fra copertine di testate come Kerrang! e Rock Sound e sold out impressionanti come quello appena conquistato all’Alexandra Palace di Londra.

Dieci anni e rotti di carriera strabiliante alle spalle, solcano ancora il panorama internazionale con lo stesso pathos del loro debutto, ma con un’energia e presenza scenica che riflettono anni e anni di ginocchia sbucciate, sudore e una passione infinita.

Neck Deep suoneranno al fianco di The Offspring e Buzzcocks, questo agosto, una serata che rimarrà nella loro storia. Venite a farvi una scorpacciata di pop punk?

21 AGOSTO 2024 | AMA MUSIC FESTIVAL, ROMANO D’EZZELINO

Via Cà Cornaro, 5, 36060 Romano d’Ezzelino (VI)

Chi sono i NECK DEEP

I Neck Deep arrivano da Wrexham, Galles, e nascono dall’incontro tra Ben Barlow e Lloyd Roberts. Nell’aprile 2012 il duo inaugura il nome Neck Deep e pubblica online la canzone “What Did You Expect?”. Qualche mese dopo la band, che ha intanto accolto in formazione anche il batterista Dani Washington e il chitarrista Matt West, dà alle stampe l’EP “Rain in July” al quale fa seguito, a febbraio, il successivo “A History of Bad Decisions”. Intanto il gruppo inizia a strutturarsi, mettendo a segno anche alcuni live e, nell’agosto 2013, firma con l’etichetta Hopeless Records. È dell’anno successivo il debutto discografico: i Neck Deep esordiscono nel mercato del disco con WISHFUL THINKING

0

Potrebbe interessarti