Home Live Report I giovani protagonisti all’ Alghero Music Spotlight

I giovani protagonisti all’ Alghero Music Spotlight

by Alessia Andreon
Fulminacci_alghero

All’Anfiteatro Ivan Graziani di ALGHERO si è svolta, nel weekend del 9 e 10 settembre, la prima edizione dell’ALGHERO MUSIC SPOTLIGHT.

Due belle serate di eventi e concerti alla scoperta della musica attuale, con tanti giovani entusiasti di poter avere a pochi passi da loro gli idoli della Generazione Z.

Un cartellone che spazia su vari generi musicali per abbracciare i gusti del pubblico giovane: dal raffinato FULMINACCI, alla ipnotica GAIA e il carismatico MR.RAIN, nella prima serata, all’inconfondibile VENERUS e le cantautrici ANGELINA MANGO e ARIETE, nella seconda.

Un vero e proprio happening musicale, dal tramonto alla tarda serata, con protagonisti principali i giovani, sopra e sotto il palco.

ALGHERO MUSIC SPOTLIGHT 1^ SERATA

L’Opening act è stato affidato ai quattro vincitori del contest collegato al festival, che ha permesso loro di esibirsi sul palco, due per serata: SAJITTARIO e i sardi KHRIS COBAIN.

Dopo un rapido cambio palco ecco apparire MR.RAIN, che, forte della sua terza data sarda, sembra trovarsi molto a suo agio con il pubblico locale.

Scorrono i suoi successi, tra cui “Meteoriti”, “Sincero”, “Ipernova”, “Neve su marte”, “OPS”, “Crisalidi”, e le immancabili “Carillon” e Fiori di Chernobyl”.

Poi è il turno di Gaia, emozionata dal calore dei ragazzi che la accolgono con cartelli di benvenuto.

Per lei brani in portoghese come “Chega”, primo singolo con cui si è fatta davvero conoscere e uno brani più ascoltati del 2020 e brani in italiano, come “Cuore Amaro”. Tra le altre canzoni: “Mi ricordo un po’ di me”, “Coco Chanel”, “Boca“.

Poi è il turno di Fulminacci che conclude la serata con le canzoni più amate e conosciute del suo repertorio, cantante a una sola voce con il pubblico tra cui: “Chitarra Blu”, “Un fatto tuo personale”, “Borghese In Borghese”, “San Giovanni”, “Santa Marinella” e “Brutte Compagnie”.

Nel 2019 il suo disco d’esordio “La Vita Veramente” (Maciste Dischi), si è aggiudicato la Targa Tenco 2019 nella categoria Opera Prima.

Nella prima serata algherese, tante le parole di incoraggiamento rivolte dai cantanti ai loro fans, per esortarli a credere nei propri sogni e lottare per realizzarli.

ALGHERO MUSIC SPOTLIGHT 2^ SERATA

Nella serata del 10 settembre è il turno sul palco di VENERUS e delle cantautrici ARIETE e ANGELINA MANGO.

Ad aprire la serata sono stati gli altri due artisti selezionati attraverso il contest dell’ Alghero Music Spotlight: IOSONORAMA e TRIGARÍU.

Il nome di Angelina Mango richiama subito alla memoria il padre mentre Ariete è una giovane artista emergente; entrambe si stanno facendo largo tra le voci femminili del pop italiano.

Angelina Mango, nel 2020, ha pubblicato il suo primo l’EP dal titolo “Monolocale”.

Nel 2021 ha aperto il tour di Giovanni Caccamo e Michele Placido “Parola” e firmato il suo primo contratto discografico con Sony Music, iniziando a scrivere e produrre nuovi brani insieme al produttore Enrico Brun e con il supporto creativo di Tiziano Ferro. Tra questi ci sono gli ultimi due singoli, “Formica” e “Walkman”.

Ariete è la portavoce della nuova Generazione Z, la giovanissima cantautrice ha appena debuttato con l’album
“Specchio” (Bomba Dischi), arrivato dopo il successo degli EP “Spazio” e “18 anni” e del singolo “L’Ultima Notte”,
colonna sonora dell’estate 2021.

Per rappresentare il panorama della musica urban è stato scelto Venerus, artista di grandissimo talento, dotato di una voce riconoscibile ed emozionante, che unisce parole e sonorità in una miscela originalissima che brilla nel panorama musicale contemporaneo.

LEGGI ANCHE: Alghero Music Spotlight e Cous Cous Festival raccontati da Massimo Bonelli

Potrebbe piacerti anche