I BigoyDay Music Group annunciano “Gӧster“: un viaggio tra mito, strada e musica – Disponibile dal 27 febbraio 2025.
Un gufo leggendario, l’anima dell’arte di strada, il ritorno alle origini. I BigoyDay Music Group sono pronti a regalare al pubblico un nuovo capitolo della loro storia musicale con “Gӧster”. Il loro attesissimo album in uscita il 27 febbraio 2025 su Spotify, Apple Music, Amazon Music e tutte le principali piattaforme di streaming.
Gӧster: tra leggenda e realtà
“Gӧster” è un album che segna una svolta per la band: il primo lavoro a includere brani inediti, intrecciati con l’inconfondibile stile che li ha resi unici. Sei tracce più una bonus track, un viaggio tra suoni e suggestioni che riportano alla dimensione più autentica della musica: quella della strada, dell’incontro con il pubblico, dell’arte vissuta e condivisa.
Il titolo prende il nome da Gӧster, una figura mitologica nata dalla mente creativa del batterista della band. Un gufo dalle sembianze maestose e dall’anima leggendaria, simbolo di un viaggio musicale che abbraccia tradizione e sperimentazione.
Tra i brani inediti spiccano:
“Elephant” – un brano dalle sonorità evocative, ispirato al mondo selvaggio e avventuroso della giungla;
“The Raven” – un omaggio all’atmosfera intensa e vibrante dell’omonimo pub in Germania, luogo che ha segnato profondamente il percorso della band.
Accanto agli inediti, quattro cover rivisitate con l’inconfondibile impronta BigoyDay, e una chicca per i fan di lunga data: “The Queen of the Countryside”, il primo brano originale della band, riproposto in una nuova, intensa versione studio.
La strada come palcoscenico: un tour fuori dagli schemi
Per celebrare “Gӧster”, i BigoyDay Music Group torneranno là dove tutto è iniziato: le strade. Il tourpromozionale vedrà la band esibirsi come artisti di strada nelle principali città del Nord Italia e inBaviera, riportando la loro musica tra la gente, nel cuore pulsante della vita quotidiana.
“Gӧster è il nostro omaggio alla musica nella sua forma più pura: quella che nasce e cresce tra le
persone, senza barriere né filtri. È un ritorno a ciò che ci ha resi quello che siamo: la strada, il contatto
diretto con il pubblico, l’imprevedibilità di ogni performance”, raccontano i BigoyDay Music Group.
Finally dandy with the me inside