Giovedì 3 Agosto siamo tornati sotto il palco del Filagosto 2023, attirati da un programma molto interessante. Al Palco Ink, second stage completamente gestito dall’Ink Club di Bergamo, erano presenti Sbic per il pre-show e Pink Violence Squad per il fine serata. Invece, sul Palco Power si sono esibiti in ordine: Le Endrigo, i Cornoltis e la Sad. Le Endrigo e i Cornoltis hanno caricato il pubblico dell’energia giusta per vivere al meglio l’atmosfera della serata.
Le tre band hanno attirato insieme sotto il palco un pubblico davvero variegato: dai giovani bimbi sad, agli ascoltatori della vecchia scuola del punk incuriositi dalle novità, tanti amici in compagnia e famiglie con i propri piccoli (rigorosamente muniti di cuffie antirumore).
Gli headliner della serata, la Sad appunto, prende vita dall’unione di tre artisti, Theø, Plant e Fiks, con background musicali diversi che trovano punti di accordo nelle sonorità punk in chiave moderna con un’aggiunta di influenza emo-trap. La nostra Marianna li ha intervistati nel backstage poco dopo il soundcheck.
Ci sono tutti i presupposti per vivere a pieno un’esperienza di concerto punk a 360°: le creste anni settanta, le borchie e i poghi. Ma c’è quel qualcosa in più che rende il concerto della Sad unico e innovativo. L’obbiettivo di Theø, Plant e Fiks non è quello di imitare o ispirarsi ad altri artisti, ma di essere consapevoli delle influenze passate e farle proprie, con strumenti nuovi ed esperienze molto personali.
Il Concerto
Il concerto parte nel modo più energico possibile: La Sad sale sul palco iniziando il live con Sto nella Sad. Come ogni pezzo punk che si rispetti, se ci si ferma solo al il ritmo incalzante perdiamo il vero senso di tutto questo. Per quanto sia difficile non farsi distrarre dalla musica, è importante soffermarsi e cercare di capire anche il messaggio che la Sad vuole esprimere. Il gruppo incentra la maggior parte dei propri testi su esperienze negative che vivono sulla propria pelle. Il dolore, la delusione, la rabbia sono il comune denominatore dei loro vissuti e delle loro personalità completamente differenti.
Summersad, il loro singolo d’esordio e immagine simbolo della band, è cantato a squarciagola da tutto il pubblico, che si scatena e si identifica in ogni singola parola.
Tra una versione di Summersad e l’altra, Theø, Plant e Fiks, si prendono un piccolo momento di pausa per ringraziare il pubblico presente e tutte le persone che li supportano. Sanno di essere i portavoce di tanto dolore e di essere capiti da molti giovani disillusi che si identificano in ciò che provano e vivono loro stessi.
La Sad conclude l’energico live con l’ultimo capitolo della Summersad, Summersad 4, e vengono raggiunti sul palco da Diego Naska, protagonista della serata punk della scorsa edizione del Filagosto.
Salutiamo la nuova scena pop-punk italiana: purtroppo a causa della scarsa apertura verso questo genere qui in Italia, sta facendo fatica a farsi sentire, ma ci auguriamo che venga in futuro sempre più apprezzata e capita.

Il Summersad Tour 2023 continua:
Sabato 05 Agosto 2023 | Patti (ME) @ Indiegeno Fest
Lunedì 14 Agosto 2023 | Jesolo (VE) @ King’s Club
Domenica 20 Agosto 2023 | Alba (CN) @ Collisioni Festival
Venerdì 25 Agosto 2023 | Riolo Terme (RA) @ Frogstock Festival
Sabato 26 Agosto 2023 | Bassano del Grappa (VI) @ Ama Music Festival
Domenica 3 Agosto 2023 | Altamura (BA) @ Wallride Festival
Domenica 10 Agosto 2023 | Roma @ Invincicle Fest
La setlist della SAD al Filagosto 2023
Sto nella SAD
Miss U
Tutto Fatto
Psycho Girl
Bimbo Sad
Mayday
Niente x Sempre
Summersad
Summersad 2
Summersad 3
La Sad Italiana
Toxic
Summersad 4 (feat. Naska)

You only hear the music when your heart begins to break
Now we are the kids from yesterday