Oggi, venerdì 4 dicembre, esce “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA“, il nuovo attesissimo album di CLAUDIO BAGLIONI, sedicesimo disco – realizzato in studio – della sua cinquantennale, straordinaria, carriera, a sette anni da “ConVoi“.
«”In questa storia che è la mia” è un invito. Una spinta a rileggere la nostra storia. La storia di ciascuno di noi, di queste pagine di musica e parole, che abbiamo scritto e vissuto insieme, e di questo tempo che – sebbene non si leggano – porta anche le nostre firme» racconta CLAUDIO BAGLIONI.
14 brani, 1 ouverture, 4 interludi piano e voce, 1 finale: un “concept” che disegna la parabola dell’amore, sia personale che universale, riflettendo sul modo nel quale questa forza straordinaria che tutti viviamo senza conoscerla mai veramente, travolga le nostre esistenze, rendendole esperienze uniche e sempre degne di essere vissute. Una vita in quattordici storie che le passano attraverso.
La tracklist di “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA”:
capostoria
altrove e qui
1. non so com’è cominciata
gli anni più belli
quello che sarà di noi
in un mondo nuovo
2. al pianoforte ogni giorno
come ti dirò
uno e due
mentre il fiume va
3. e firmo in fede un contratto
pioggia blu
mal d’amore
reo confesso
4. adesso è strano pensare
io non sono lì
lei lei lei lei
dodici note
uomo di varie età
finestoria
Dodici Note tour
CLAUDIO BAGLIONI tornerà sulle scene live nel 2021 con lo spettacolo “DODICI NOTE“, in cui la musica e le parole del cantante e compositore italiano si fonderanno in una dimensione live di pop-rock sinfonico che unirà grande orchestra classica, coro lirico, big band e voci moderne.
“DODICI NOTE” partirà dalle Terme di Caracalla di Roma, dal 4 al 18 giugno 2021: 12 serate con l’orchestra sinfonica, il coro lirico, il suo gruppo di solisti e coristi.
A questi 12 concerti, seguiranno 4 appuntamenti live in due teatri luoghi d’arte unici al mondo: il 16 e 17 luglio al Teatro Greco di Siracusa e l’11 e 12 settembre all’Arena di Verona.
Queste le date di “DODICI NOTE“, prodotte e organizzate da Friends & Partners, in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma per le date alle Terme di Caracalla (per la prima volta in assoluto la stagione estiva dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla ospiterà dodici serate consecutive dello stesso artista):
- 4 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 6 giugno 2020)
- 5 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 7 giugno 2020)
- 6 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 8 giugno 2020)
- 8 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 9 giugno 2020)
- 9 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 10 giugno 2020)
- 10 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 11 giugno 2020)
- 12 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 13 giugno 2020)
- 13 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 14 giugno 2020)
- 14 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 15 giugno 2020)
- 15 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 16 giugno 2020)
- 17 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 17 giugno 2020)
- 18 giugno 2021 – Terme di Caracalla – ROMA (recupero 18 giugno 2020)
- 16 luglio 2021 – Teatro Greco di SIRACUSA (recupero 17 luglio 2020)
- 17 luglio 2021 – Teatro Greco di SIRACUSA
- 11 settembre 2021 – Arena di VERONA (recupero 18 settembre 2020)
- 12 settembre 2021 – Arena di VERONA

Inside Music è una webzine italiana indipendente nata nel 2017 e dedicata alla musica, che offre notizie aggiornate, live report, interviste esclusive, recensioni di album e approfondimenti. La piattaforma si rivolge agli appassionati di musica, proponendo contenuti dettagliati e di qualità su artisti, concerti e novità del panorama musicale nazionale e internazionale. Visita Inside Music per rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e scoperte musicali.